Il titolo di questo saggio: “Il metodo di Van Aaken – ricercare la resistenza per correre più veloci ed essere più in salute” è, di per sé, già molto eloquente perché sintetizza, in poche ed efficacissime parole, l’essenza del lavoro di ricerca di questo medico tedesco (1910 – 1984) che è stato e, forse può ancora costituire, un punto di riferimento per chi si occupa di sport, podismo e fitness. Non certo l’unico saggio perché egli realizzò il proprio impegno di studioso in un arco di tempo di 40 anni e, cosa molto apprezzabile, fu cavia delle sue stesse idee praticando il podismo sino al giorno che un camion lo investì privandolo di entrambe le gambe.
19 Settembre 2015
Van Aaken Method – Finding the endurance to run faster and healthier
Pietro Cristini
Amministratore
Articoli di Pietro Cristini
-
Il piacere di correre oltre
13 Gennaio 2023
-
Eliud Kipchoge stupisce ancora: migliora il record mondiale di maratona: 2h 01′ 09″
5 Ottobre 2022
-
Entra in gioco con la testa
23 Luglio 2022
-
Come meditare camminando secondo il monaco buddista Thich Nhat Hanh
23 Marzo 2022
-
Dopo il traguardo
18 Gennaio 2022
Commenti di Pietro Cristini